Festa dell’Unità 2023: la voce dei territori arrivi a Roma e Palermo

Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Monterosso Almo
Settembre 3, 2023
Ars: ripresa dei lavori ma assessori assenti
Settembre 5, 2023

È terminata la Festa dell’Unità a Scoglitti: tre serate dedicate ai temi più caldi per la collettività, parlando di diritti negati, della condizione femminile nella nostra società, della gestione degli aeroporti minori e in particolare di quello di Comiso, della carenza di partecipazione da parte della popolazione alla attività politica.

Proprio su questo ultimo punto ho voluto concentrare il mio intervento finale.

Il Partito Democratico è attivo e vigile, ma abbiamo bisogno della partecipazione di tutti per portare la voce dei territori lì dove serve.

A Roma come a Palermo.

Ci sono delle differenze però: mentre l’attuale Governo nazionale – di destra – sta per raggiungere il primo anno dalla propria elezione e si può anche essere disposti a concedere altro tempo per vedere se è in grado di portare a termine qualcosa di concreto (qualsiasi cosa), non si può dire lo stesso del Governo regionale che è erede e continuazione del precedente.

Da sei anni questa parte politica non riesce a dare una soluzione al problema dei rifiuti, non comprende che è necessaria una gestione integrata di tutti gli aeroporti dell’isola, non riesce a migliorare la condizione del sistema sanitario e continua a collezionare fallimenti.

Abbiamo bisogno del sostegno del popolo, abbiamo bisogno della piazza e che i cittadini tornino a essere attivi e partecipativi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *